Dal 1970, l'arte del patchwork: come la tradizione sartoriale si trasforma in moda unica

Dal 1970, l'arte del patchwork: come la tradizione sartoriale si trasforma in moda unica

La storia del marchio

Calamo nasce dall'ambizione e la voglia di creare capi diversi e unici. La creatività è stata la chiave di tutto. Uscire fuori dagli schemi e creare qualcosa di originale e alle volte anche imperfetto, unito alla qualità e ricerca di materiali Italiani ha permesso al brand di crescere ed evolversi negli anni.

Dal 1970, anno in cui è stato aperto il primo punto vendita non sapevamo come le cose sarebbero andate, avevamo poca esperienza e poche competenze, ma con il tempo e sopratutto  grazie ai tanti sbagli commessi, ad oggi siamo riusciti a creare una realtà del tutto made in Italy, che si è affermata sempre di più nel tempo.  Il nostro negozio racchiude tutta la dedizione e la passione che abbiamo per questo lavoro. La cosa che più ci rende fieri è l'aver creato un abbigliamento sostenibile ed inclusivo.  

Il patchwork come stile 

Il patchwork è una tecnica che consiste nell'unire insieme pezzi di tessuti diversi, spesso di colori e motivi differenti per creare un design unico e originale. Questa tecnica permette di esprimere la propria creatività senza dover seguire delle regole impostate, ed è proprio grazie a questo che spesso nascono dei veri e propri pezzi d'arte. Chi indossa un abito patchwork è perchè vuole distinguersi, far spiccare la propria originalità e il proprio stile personale. Possiamo quindi, definire il patchwork come una storia visiva attraverso i tessuti, che celebra la diversità e l'individualità di ognuno di noi, promovendo l'dea che ogni capo creato possa essere un'opera d'arte. 

L'importanza dell'artigianato

Spesso il lavoro di un'artigiano viene sottovalutato. Viviamo in un'epoca che piano piano negli anni ci ha resi schiavi del consumismo. Siamo convinti che acquistando capi a basso prezzo stiamo "risparmiando" non rendendoci conto che comprando un capo di bassa qualità saremo costretti a gettarlo dopo pochi utilizzi e a comprarne uno nuovo. Questo non solo ci porta a spendere di più, ma causa anche un forte impatto ambientale. Scegliere di acquistare  capi di qualità confezionati con cura ed attenzione per i tessuti scelti, non solo è una scelta più sostenibile, ma avrai nell'armadio un abito che ti durerà nel tempo. Confezionato con tessuti di qualità dalla passione di piccole realtà come la nostra. Il lavoro che c'è dietro ogni capo è un lavoro di ricerca ed attenzione ai dettagli, ciò che non troverai acquistando un capo industriale.

I materiali e la qualità

Il Nostro brand tiene molto ai materiali utilizzati.  Negli anni, siamo sempre andati alla ricerca di stoffe diverse ed originali per creare i nostri capi, senza sottovaluare mai la qualità delle stoffe scelte. L'eticà del nostro brand, come già ribadito è la sostenibilità. Crediamo fortemente nell'arte del riciclo. Non c'è cosa più affascinante che dare vità ad un capo o una stoffa vista ormai come uno "scarto". La filosofia del patchwork è proprio questa, incoraggiare la moda al riutilizzo dei tessuti. 

Scopri la magia del patchwork: unisciti alla nostra storia 

Vieni a scoprire la nostra collezione esclusiva e lasciati ispirare dalla bellezza dei nostri abiti, che uniscono colore tessuti e creatività in un solo abito che parla di te. Non è solo una moda, ma un approccio all'originalità.   

 

Visita il nostro shop e scegli il tuo prossimo capo, sentiti parte della nostra famiglia artigianale, dove ogni creazione è pensata per valorizzare la tua unicità.

 

 

Regresar al blog

Deja un comentario

Ten en cuenta que los comentarios deben aprobarse antes de que se publiquen.